top of page
Cerca

Capelli Biondi e Decolorati...perché diventano gialli?

  • Immagine del redattore: Salone Fuori di Testa
    Salone Fuori di Testa
  • 13 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Cerchi il modo per prenderti cura dei capelli biondi e decolorati ed evitare che ingialliscano? Le donne che amano le tonalità fredde, come chiome bionde o decolorate, hanno un problema comune: come togliere il giallo dai capelli decolorati o biondi.

Basta adottare delle accortezze che aiutano a restituire, o quanto meno a mantenere più a lungo possibile, le tonalità fredde...


Perché i capelli diventano gialli?


Sono diverse le cause che possono favorire l’ingiallimento dei capelli: lunghe esposizioni al sole, inquinamento, il cloro dell’acqua della piscina, phon e piastra usati in modo incauto o anche una colorazione non applicata correttamente in cui non si è atteso il tempo corretto affinché l’ossidazione dei pigmenti del fusto del capello fosse portata a termine. Quando si eseguono delle tinture molto chiare o delle decolorazioni, i pigmenti più scuri, ossia quelli legati alla melanina, vengono eliminati e le proteine di cheratina sono meno protette e più esposte al danno ossidativo. Quando la cheratina si ossida, essa assume una colorazione tendente ai colori caldi come il giallo e l’arancione. Per tale ragione, i capelli schiariti vanno nutriti e protetti con una premura anche maggiore, includendo nei prodotti per l’hair care uno shampoo specifico per proteggere il colore e migliorare la qualità della fibra stessa del capello.


LA PIASTRA È UNA DELLE MAGGIORI CAUSE DELL'INGIALLIMENTO DEI CAPELLI BIONDI....


L'uso eccessivo e sbagliato della piastra è una delle cause più comuni DELL'INGIALLIMENTO dei capelli biondi, decolorati o bianchi...

Da sempre piastra o ferro sono nemici dei capelli decolorati che non hanno più melanina, lo scudo naturale contro il danno UV. Senza di essa, il calore può accelerare l'ossidazione, lasciando i capelli con quel fastidioso riflesso giallo.

Quindi cosa fare??

È importante utilizzare prodotti specifici per la cura di questa tipologia di capelli (affidati sempre alla professionalità del tuo parrucchiere) ed è essenziale abituarsi nella propria Hair Care all'utilizzo di protettivi termici...

NON FARE MAI LA PISTRA SENZA UN PROTETTIVO TERMICO!!!!!!!!!


IL PROTETTIVO TERMICO

Come utilizzare il protettore termico?


Il protettore termico svolge diverse funzioni. La principale consiste nel sigillare l’umidità del capello.

Grazie a esso si impedisce che tale umidità scompaia a causa dell’uso della piastra. Allo stesso tempo, i protettori per capelli prevengono l’effetto crespo e ammorbidiscono la cuticola, facendo apparire i capelli più lisci.

Nella formulazione di questo tipo di prodotti capillari troviamo principalmente ingredienti umettanti come il propilenglicole o il pantenolo. Sono questi ingredienti a conservare l’umidità dei capelli e a bloccare il loro increspamento. Insieme a essi possiamo trovare amminoacidi come la cheratina (che rafforza i capelli e fornisce antiossidanti), oli e estratti naturali come quello di aloe vera, che protegge e sigilla la cuticola capillare.

Quando si acquista un protettore termico per capelli, possiamo trovarlo in crema, siero o spray ed è importante tenere presente, prima di usarli, le istruzioni che accompagnano il prodotto per verificare se vi sono indicazioni specifiche sul loro modo di impiego.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

留言


Post: Blog2_Post

Via Don Lorenzo Milani, 6, 38121 Trento TN, Italy

392 925 0586

©2021 di Salone Fuori di Testa Hair Design di Angelini Mattia. Creato con Wix.com

  • Google Places
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page